- HgS -
CLASSE MINERALOGICA: Solfuro GRUPPO: Dimetrico SISTEMA: Trigonale GRUPPO SPAZIALE: P3121, P3221 GEMINAZIONE: Geminazione per piano di contatto semplici {0001} ABITO: Raramente prismatico romboedrico, più pesso massivo, diffuso in matrice o microgranulare terroso. DUREZZA: 2 - 2,5 PESO SPECIFICO: 8,2 INDICE DI RIFRAZIONE: ε=3,256 ω=2,905 δ=0,251 COLORE: Rosso vermiglio, bruno, grigio. LUCENTEZZA: Adamantino TRASPARENZA: Trasparente, traslucido o opaco. SFALDATURA: {1010} perfetta, romboedrica STRISCIO: Rosso FRATTURA: Fragile, scheggiata. PLEOCROISMO: GENESI: Magmatica vulcanica, vene idrotermali, sempre a basse temperature. GIACIMENTI: Almaden (Spagna), Monte Amiata (Toscana), Slovenia. Altri giacimenti si trovano negli Stati Uniti, Perù, Cina dove si rinviene cinabro ben cristallizzato. CENNI STORICI: Il cinabro era usato già ai tempi dell'impero romano come pigmento e cosmetico e per l'estrazione di mercurio. Anche altri popoli in regioni più lontane hanno spesso usato questo mineale come pigmento (Maya in america latina, Cinesi ed altri popoli asiatici). ALTRE CARATTERISTICHE ED UTILIZZO: E' il minerale da cui si estrae il Mercurio. Fino a pochi decenni fa le miniere di Cinabro erano attive e producevano grosse quantità di questo metallo. il mercurio era infatti utilizzato in vari processi industriali, per la produzione di molte strimentazioni elettroniche, ed altri impieghi. Con la scoperta della sua alta tossicità il suo impiego è diminuito notevolmente fino al punto di procedere alla chiusione di molte delle miniere da cui si estraeva il minerale. Fra esse anche le miniere dell'Amiata, che erano seconde produttrici di Mercurio al mondo dopo quelle spagnole di Almaden. COMMENTO: Anche se non si presenta cristallino, il cinabro è facilemnte riconoscibile per il suo caratteristico colore rosso vermiglio e per l'elevato peso specifico che lo caratterizza. CAMPIONI IN ESPOSIZIONE AL MUSEO: STANZA: TECA: DESCRIZIONE CAMPIONE:
|