Il progetto qrcode@school
Il progetto prevede il coinvolgimento delle scuole elementari e medie di Santa Fiora, interessate ad ampliare le competenze informatiche- tecnologiche e storico-culturali.
I ragazzi attraverso la tecnologia QR-code, renderanno il centro storico del proprio paese un luogo fruibile in modo innovativo, mettendo a disposizione del turista tutte le informazioni a cui può essere interessato, nozioni storico artistiche, antropologiche, ambientali e così via.
Per fare ciò gli alunni dovranno fare ricerche, scrivere testi, fare foto, per raccontare i luoghi più interessanti del loro paese e quindi abbinarle al singolo QR-code.
Il risultato, attraverso dei piccoli cartellini plastificati, QR-code, sarà la sperimentazione di un museo aperto e condiviso volto a promuovere consapevolezza del valore artistico, architettonico ed ambientale attraverso l'uso di dispositivi mobili.
La tecnologia QR code (codice QR) Il QR code è un codice a barre quadrato che contiene diverse informazioni quali ad esempio: degli indirizzi Web, delle coordinate geografiche, informazioni di contatto etc.. |
![]() |
Con l’apposita applicazione che troviamo sempre più spesso già installata sui principali telefoni, ora l’utente potrà collegarsi in qualsiasi momento ad un mondo di informazioni aggiuntive, semplicemente passando il telefonino sul codice QR senza la necessita di premere alcun tasto. |
![]() |
Gli utilizzi del QR code sono svariati e ultimamente i giornali cartacei lo utilizzano per rimandare i propri utenti, a contenuti multimediali su Internet per vedere in tempo reale informazioni aggiuntive; Come chi produce prodotti di largo consumo e vuole dare la possibilità che l’utente finale possa conoscere a fondo l’articolo prima dell’acquisto. |