RETE PAAS: GIOVANI E OPPORTUNITA' DI LAVORO 
Incontro venerdì 14 novembre, ore 18 e 30, sala del Popolo. Vi aspettiamo!


La Sala del Popolo è nella sede del Municipio di Santa Fiora in Piazza Garibaldi 25 a Santa Fiora

La rete internet è utile. Saper sfruttare tutte le sue potenzialità è essenziale. Il PAAS, Punto di Accesso Assistito ai Servizi online promosso dalla Regione Toscana, è un luogo a cui i cittadini possono rivolgersi per essereaiutati ad usare Internet. A Santa Fiora il Comune ha aperto un punto di accesso PAAS al Museo delle Miniere.
Per gestire questi posti pubblici servono persone. Il Comune ha organizzato un incontro, aperto a tutti, e in particolare ai giovani studenti, per formare un gruppo di lavoro in grado di ideare e portare avanti progetti cheabbiamo come fulcro e motore il PAAS.


PAAS - Punti per l'Accesso Assistito ai Servizi e a internet

PAAS: una rete territoriale di Punti per l’Accesso Assistito ai Servizi online. Un servizio gratuito in un luogo aperto ai cittadini secondo un orario settimanale, dotato di strumentazione e risorse tecnologiche e telematiche.
Un luogo presidiato dalle associazioni.
logoEtoscana smallUn luogo dove i cittadini possono trovare attività di animazione e formazione di base.
I PAAS vogliono favorire lo sviluppo della società dell'informazione in Toscana. Nascono per volontà di Regione Toscana, nell'ambito della linea di intervento(e.Toscana- Linea 3, e.Toscana per le famiglie e i cittadini) rivolta alla rimozione dei digital divide e al sostegno e diffusione delle opportunità di partecipazione e di accesso per tutti nella società regionale dell'informazione e della conoscenza.

I Paas hanno due funzioni prioritarie:

1) Quello di qualificare la domanda di accesso alla rete, ampliando le competenze digitali dei cittadini, alfabetizzando coloro che non hanno conoscenze digitali, favorendo l’accesso alle tecnologie e ai contenuti da esse veicolati, garantendo il diritto di accesso alla rete per tutti e soprattutto alla popolazione svantaggiata che rischia l’esclusione dal mondo digitale (ICT);

2) Quello di diffondere e promuovere l’offerta dei servizi online per i cittadini che le Pubbliche Amministrazioni stanno realizzando sulla rete, facilitando e sostenendone l’accesso, orientando gli utenti, mediando rispetto ai contenuti e alle interfacce.

Twitter response: "Could not authenticate you."Twitter response: "Could not authenticate you."